Il nostro è un allevamento professionale riconosciuto dagli organi competenti e in possesso di autorizzazione sanitaria. È situato nelle campagne emiliane in località Gavasseto a pochissimi chilometri dal centro di Reggio Emilia e in un punto strategico in quanto facilmente raggiungibile sia con l’Alta Velocità che dall’autostrada che distano pochi minuti.
Esperienza, Amore e Passione nell’Allevamento dei Cani
La nostra passione per gli animali ci ha portato ad iniziare ad allevare cani da oltre 25 anni.
Allevare cani non è un lavoro come tanti altri, ma è necessario amare profondamente questi animali perché per 365 giorni all’anno ci si cura di loro, della loro salute e della loro forma fisica. È un lavoro fatto di tanti sacrifici, ma anche di tantissime soddisfazioni.
I nostri cuccioli nascono sempre e solo nel nostro allevamento da mamme e papà visibili e di nostra proprietà. Alleviamo cercando di dare priorità alla selezione della salute e del carattere senza tralasciare la bellezza nel rispetto dello standard di razza. La nostra esperienza ci ha portato però a scegliere di non esasperare quelle caratteristiche che possono mettere in pericolo la futura salute dei soggetti che alleviamo. Quindi tendiamo a non assecondare le richieste di soggetti, per esempio, con dimensioni estremamente ridotte o con il muso eccessivamente corto. Nel rispetto del benessere animale ogni soggetto ha spazi
dedicati e aree di sgambamento come previsto dalle normative vigenti.
Gli adulti hanno il DNA depositato e vengono tutti sottoposti, da veterinari abilitati, ai test ufficiali sulle principali patologie genetiche a seconda della razza (Displasia delle anche e dei gomiti, lussazioni rotulee, necrosi della testa del femore, oculopatie, cardiopatie, pacchetti genetici ecc…) per verificare l’idoneità alla riproduzione e ridurre così il più possibile i rischi di patologie genetiche e congenite.
Ogni cucciolo viene visitato prima della consegna almeno tre volte e in fase di ultimo controllo il nostro veterinario di fiducia rilascia il certificato di buona salute che sarà consegnato al futuro proprietario. I cuccioli vengono consegnati alla nuova famiglia dopo i tre mesi con almeno due vaccinazioni, trattamenti antiparassitari e ovviamente il microchip come previsto per legge. Forniamo sempre consulenza prima della scelta del cucciolo e della razza per capire la compatibilità con le esigenze e le abitudini dei futuri proprietari e di conseguenza consigliare il soggetto che più si adatti al nuovo contesto famigliare.
Tra i due e i tre mesi in allevamento facciamo un lavoro importante che prevede un distacco graduale da mamma e fratelli in modo che la separazione finale avvenga nel modo più naturale possibile e quando il piccolo arriverà a casa sarà già abituato a stare diverse ore da solo la notte e durante il giorno. Crediamo e promuoviamo molto l’autonomia dei cuccioli per il loro bene e pensando al fatto che non sempre sarà possibile trascorrere con loro 24 ore su 24.
Se deciderete di venire a farci visita in allevamento vi verranno fornite tutte le prime informazioni utili per fare una scelta consapevole.
Vi invitiamo a leggere i nostri consigli per la scelta consapevole del cucciolo.
Al momento della prenotazione vi verranno inviate per mail un elenco di accessori da procurarvi oltre al cibo da acquistare al quale il piccolo è abituato.
Inoltre vi verrà inviata sempre tramite mail una breve dispensa con tutte le info utili per il primo anno di via (alimentazione, visite veterinarie, bagnetto, modalità di passaggio proprietà ecc…) Verranno poi fissati due momenti, il primo è quello che noi chiamiamo “chiacchierata” e che verrà svolto prima del ritiro per approfondire ogni argomento entrando nello specifico e per chiarire ogni dubbio.
L’altro momento sarà il giorno in cui ritirerete il piccolo che dovrà essere concordato preventivamente per darci il tempo sia di terminare la sua preparazione, ripetendo se necessario i trattamenti antiparassitari e sia per eseguire l’ultima visita sanitaria di controllo da parte del nostro veterinario di fiducia.
Al cucciolo sarà fatto poi il bagnetto il giorno prima del ritiro e sarà così finalmente pronto per lasciare l’allevamento.
Rimaniamo sempre a disposizione anche dopo la vendita per fornire consigli e supporto anche a distanza di tempo per tutto ciò che possa essere di nostra competenza in base alla nostra professionalità ed esperienza. Ci rende molto felici la possibilità di ricevere aggiornamenti di foto o video che, con il permesso del proprietario, pubblichiamo sui social con grande gioia e orgoglio.