Allevamento Yorkshire Terrier
a Reggio Emilia
È un cane che oltre ad essere bellissimo è molto simpatico, affettuoso, vivace, coraggioso ed educato. Ama moltissimo la natura, ma si comporta da vero signore in appartamento adattandovisi perfettamente anche grazie alle sue piccole dimensioni. Molto affezzionato al proprietario è un cagnolino di grande personalità e un compagno straordinario.
LE Origini delLO Yorkshire Terrier
La razza è stata selezionata un secolo fa in Inghilterra nella Contea dello Yorkshire per essere utilizzato dai minatori per cacciare nelle gallerie i terribili topi infestanti. Successivamente è stato impiegato come cane da compagnia avendo anche un aspetto molto elegante.
Le Caratteristiche Fisiche delLO Yorkshire Terrier
TAGLIA: È un cane di taglia piccola. Il peso varia dai 2 ai 3,2 kg con un’altezza al garrese tra i 18 e i 23 cm. Ha un portamento eretto che gli dà un’aria importante.
MANTELLO: Il pelo è lungo, di tessitura fine e setosa di colore blu, acciaio e fulvo dorato, privo di sottopelo.
OCCHI: Piccoli, suri, scintillanti, trasmettono la sua vivacità. Non sono sporgenti. Le rime palpebrali sono scure.
ORECCHIE: Piccole, a forma di V, dritte e portate erette, non troppo distanti le une dalle altre e ricoperte da pelo rossiccio.
CODA: Lunga, ricca di pelo, portata alta in modo elegante.
IL CARATTERE DELLO YORKSHIRE TERRIER
AFFETTUOSO: Molto legato al proprietario è sempre alla ricerca del contatto.
SOCIEVOLE: Adatto alla vita in famiglia, ma può risultare diffidente con gli estranei. Se abituato gradualmente convive molto bene anche con altri animali domestici.
VIVACE: Ama la comodità della casa ma all’esterno risulta essere molto vivace e curioso e adora esplorare l’ambiente che lo circonda. Dotato di grande vitalità, brioso ma sempre equilibrato.
GUARDIANO: È un cane protettivo e che nonostante la piccola dimensione tende ad abbaiare per avvertire in caso percepisca un pericolo.
INTELLIGENTE: Facilmente addestrabile anche se può risultare parecchio testardo.
I BISOGNI E LA CURA DELLO YORKSHIRE TERRIER
ATTIVITA’ FISICA
Adora giocare e fare passeggiate in quanto è un cane energico che necessita di sfogarsi.
TOLETTATURA
Se il pelo viene fatto crescere è necessario spazzolarlo quotidianamente per prevenire i nodi e mantenere il pelo lucido utilizzando spazzole che non strappino il pelo e graffino la pelle e andrà lavato spesso utilizzando prodotti specifici. Se invece si preferisce tenere il cane con il pelo più corto sarà necessario
portarlo in tolettatura ogni 2 o tre mesi e la gestione del pelo sarà molto meno impegnativa.
L’ALIMENTAZIONE DELLO YORKSHIRE TERRIER
È consigliabile somministrare crocchette di alta qualità in dosaggio corretto.
LA SALUTE DELLO YORKSHIRE TERRIER
È un cane longevo e robusto. Generalmente gode di ottima salute, ma può comunque essere predisposto a collasso tracheale, problemi dentali, necrosi della testa del femore e lussazione rotulea.
CURIOSITA’
I cuccioli nascono neri e solo dopo l’anno di età presentano il mantello definitivo.
Uno degli Yorkshire più famosi è Smoky che accompagnò i soldati americani durante la Seconda Guerra Mondiale aiutandoli a tirare dei cavi per la comunicazione tramite un tunnel di 20 metri.
La regina Vittoria d’Inghilterra ne aveva uno che la seguiva ovunque e che lei portava nelle tasche delle sue ampie gonne.
Negli anni 70 un esemplare di nome Pasha accompagnava sempre la stilista Coco Chanel e diventò un’icona della moda indossando collari di perle e fiocchi di seta.
Nonostante la sua taglia ridotta lo Yorkshire Terrier è nato come cane da caccia per catturare i topo nelle miniere di carbone nell’Inghilterra vittoriana. Si narra che un solo esemplare potesse catturare più di 10 topi al giorno.
Uno Yorkshire di nome Higgins recitò nel film Benji nel 1974 diventando uno delle star più amate del
cinema.