Pensione per Cani a Reggio Emilia

La nostra pensione per cani a Reggio Emilia, offre un ambiente sicuro e confortevole, garantendo ogni cura e attenzione ai vostri preziosi amici pelosi.

INSERIMENTO

Per un corretto inserimento del vostro cane nella pensione, il modo migliore è di lasciarcelo per brevi periodi ripetuti e aumentare gradualmente il tempo di soggiorno. Proponiamo una prova gratuita di un’intera giornata che può essere fissata dal martedì al giovedì e al di fuori di periodi di alta affluenza (giugno, luglio, agosto, feste natalizie, feste pasquali). Per questo motivo in vista di una vacanza, specialmente se organizzata in alta stagione, vi consigliamo di iniziare l’inserimento con un buon anticipo concordando con noi quanto tempo prima iniziare e la frequenza dei soggiorni, sulla base delle necessità di ogni singolo soggetto.

Crediamo fortemente che l’esperienza in pensione, se fatta in un contesto professionale, fidato e gestito da personale esperto, debba essere considerata come un valore aggiunto per il nostro Pet. Ovviamente iniziando fin da quando sono giovani il percorso sarà più naturale e meno faticoso. Gli regalerete così la possibilità di fare una nuova esperienza e di maturare una propria autonomia. Questo sarà molto utile anche in caso vi dovesse capitare l’esigenza di doverlo lasciare per cause di forza maggiore in modo improvviso. 

EFFETTI PERSONALI DA PORTARE 

OBBLIGATORI  

  Libretto sanitario indicante la data dell’ultimo trattamento antiparassitario esterno eseguito e le vaccinazioni aggiornate. Dal secondo ingresso è obbligatorio anche il vaccino contro la tosse canina. 

FACOLTATIVI

Accessori come cuccia da interno, copertina, cuscino, giochi.

  Ciotole e cibo

È consigliato mettere tutto il necessario che si porta da casa in uno zainetto o in una borsa robusta (tipo quelle della spesa riutilizzabili). Verranno appesi di fronte ad ogni box in modo da poterli avere a portata di mano. 

BOX 

I box per i cani hanno una parte interna (zona notte) dotata di riscaldamento e climatizzazione. Le misure sono di 2,5 x 2 m con fondo piastrellato, pareti in materiale isolante, altamente resistente e lavabile, abbeveratoio automatico a galleggiante e una pedana rialzata e isolante. 

La parte esterna (zona giorno) è accessibile autonomamente da parte dei cani tramite una ghigliottina o una porta pedonale che serve agli operatori per l’accesso esterno. Le misure della zona esterna sono di 2 m x 6 m, la superfice è quasi completamente coperta da una tettoia e il fondo è di cemento liscio.   

AREE DI SGAMBAMENTO  

Abbiamo due tipologie di sgambamenti. La prima è costituita da ampi recinti con fondo in erba, di 30 m x 30 m delimitata da recinzioni in pali di legno e rete e adeguatamente alberata per una corretta ombreggiatura nei mesi estivi.

area di sgambamento per cani

La seconda è costituita da recinti fatti in muratura e rete. Le dimensioni sono di circa 6m x 12m, il fondo è in compattato inerbito. Sono presenti alberi e tettoie, utilizzabile quindi sia in estate che in inverno quando le condizioni climatiche sono meno favorevoli. 

Vi invito a visitare la nostra pagina con le Informazioni generali sulla Pensione

Per tutte le informazioni chiama Alessandro al 339 897 0149

Vi ricordo che si riceve solo su Appuntamento negli orari stabiliti.

Torna in alto