Pensione per gatti a Reggio Emilia
La nostra pensione per gatti a Reggio Emilia, offre un ambiente sicuro e confortevole, garantendo cura e attenzione a ogni ospite felino.
Scopri il comfort e la serenità che offriamo ai nostri piccoli ospiti. Tutti I nostri ambienti sono dedicati al benessere e alla cura dei tuoi amici felini.
INSERIMENTO

Vale anche per i mici il consiglio di cominciare ad abituarli alla pensione fin da giovani così sarà più semplice la fase di adattamento. Solitamente il gatto ha bisogno di più tempo per ambientarsi e pertanto brevissimi periodi non gli darebbero la possibilità di prendere adeguatamente confidenza con l’ambiente circostante. Per iniziare consigliamo quindi un periodo un po’ più lungo tra i 3 e i 7 giorni.
EFFETTI PERSONALI DA PORTARE
OBBLIGATORI
Libretto sanitario indicante la data dell’ultimo trattamento antiparassitario esterno eseguito e le vaccinazioni aggiornate.
Trasportino RESISTENTE. Non sono consigliati trasportini completamente in rete o fatti di tela. Lo riporremo, una volta aperto, all’interno del box in quanto il gatto lo concepirà come rifugio sicuro. All’interno potreste inserire qualche maglietta o lenzuolino con gli odori di casa e sul quale avrà dormito nei giorni precedenti.
Attenzione!!! NON VERRANNO PIU’ ACCETTATI TRASPORTINI NON SICURI, USURATI, CON CHIUSURE PRECARIE O TENUTI INSIEME CON CORDE O FILI.
FACOLTATIVI
Accessori come cuccia da interno, copertina, cuscino, giochi, tiragraffi di piccole dimensioni.
Ciotole e cibo
Fontanella per chi la utilizza a casa
Lettiera, solitamente la forniamo noi di tipo aperta e riempita con sabbia agglomerante. Se il vostro micio ha esigenze specifiche (lettiera chiusa e/o riempita con materiali differenti come lettiera vegetale, in silice ecc.) e si preferisce portarla da casa non avremo alcun problema a utilizzare la vostra.
È consigliato mettere tutto il necessario che si porta da casa in uno zainetto o in una borsa robusta (tipo quelle della spesa riutilizzabili). Verranno appesi all’interno di ogni box in modo da poterli avere a portata di mano.
BOX
I box dei gatti sono in una zona separata da quella dei cani, questo sia per motivi sanitari richiesti dagli organi competenti ma principalmente per una maggiore tranquillità dei nostri ospiti felini.
Ogni box è costituito da una parte esterna di circa 2 m x 2,5 m dove solitamente mettiamo oltre alla sabbiera, il tiragraffi e i giochi portati da casa.


Il box è composto anche da una parte chiusa di 0,80 m x 2,5 m per permettere al gatto, se lo desidera, di potersi nascondere o sostare in una zona più “riservata”. In questo spazio vengono lasciate le ciotole per acqua e cibo e il trasportino aperto, che i mici concepiscono come rifugio sicuro specialmente nelle prime fasi del trasferimento, dandogli così maggiore confort e sicurezza. Questa zona è dotata di mensole sulle quali i nostri ospiti possono sostare sfruttando l’altezza. La porta di questa zona viene chiusa nelle serate della stagione fredda per mantenere l’ambiente caldo, grazie a lampade a infrarossi, mentre un cancelletto può servire per poter dividere per un breve periodo, ad esempio durante i pasti, due soggetti dello stesso proprietario che condividono lo stesso box. La struttura, per garantire la massima sicurezza, è a sua volta circondata da una rete di contenimento che impedisce all’ospite di uscire all’esterno della struttura in caso che accidentalmente si intrufoli nel momento di entrata e uscita dal box da parte di un operatore.



Vi invito a visitare la nostra pagina con le Informazioni generali sulla Pensione
Per tutte le informazioni chiama Alessandro al 339 897 0149
Vi ricordo che si riceve solo su Appuntamento negli orari stabiliti.
Guarda la nostra galleria fotografica e esplora gli spazi accoglienti e sicuri della nostra pensione per gatti, dove ogni micio si sentirà come a casa!













